Forse non tutti sanno che l'aria che circola nelle nostre case è spesso molto più inquinata rispetto all'aria esterna. Da ciò si può immaginare quanto sia aumentato l'interesse nei confronti di questi dispositivi, soprattutto nell'ultimo periodo, dove mantenere un ambiente sano e igienico sembra essere diventata una priorità.
Fortunatamente le aziende non si sono fatte trovare impreparate ed hanno lanciato sul mercato un gran numero di purificatori d'aria, diversi per tipologia e funzioni, in grado di soddisfare a pieno le esigenze di chiunque. Spesso, però avere così tante opzioni a disposizione può andare a creare un po' di confusione, soprattutto per chi non è molto esperto del settore.
Oggi andremo a scoprire quali sono le caratteristiche fondamentali che un buon purificatore d'aria deve possedere.
Come funziona un purificatore d'aria
Un purificatore d'aria non è altro che un dispositivo con la funzione di andare appunto a purificare l'aria all'interno di un ambiente, attraverso il meccanismo di una ventola. In sostanza l'aria che si trova in una stanza in particolare viene aspirata e fatta passare attraverso un filtro o un sistema di filtri, i quali vanno a catturare batteri e tutte quelle particelle inquinanti presenti nell'aria.
Dopo aver subito questo processo di depurazione, l'aria purificata viene reimmessa nell'ambiente attraverso appositi bocchettoni.
Questo dispositivo si rivela adatto soprattutto a persone che soffrono di allergie, poiché in questo modo si potranno eliminare acari della polvere, polline e muffe, ma anche per chi ha in casa dei bambini o degli animali domestici.
Come scegliere un purificatore d'aria
Vediamo ora quali sono i fattori fondamentali da prendere in considerazione quando ci si appresta ad acquistare un purificatore d'aria:
Filtri
In commercio è possibile trovare purificatori con diversi tipi di filtri, nello specifico esistono:
1) Filtro antipolvere: si tratta di una tipologia di filtri che vanno a catturare le particelle di dimensioni più grandi.
2) Filtro ai carboni attivi: sfruttando le proprietà naturali del carbone, questi filtri sono in grado di catturare alcuni composti volanti, come ad esempio fumo di sigarette o gli odori derivati dalla cottura di cibi.
3) Filtri HEPA: sicuramente i migliori filtri per questo genere di dispositivi, poiché sono perfettamente in grado di catturare anche le particelle più piccole, parliamo di 0.3 micron.
Dimensioni
Le dimensioni di un purificatore d'aria dipendono dalla misura della stanza dove verrà posizionato. Infatti se la stanza è grande, acquistare un purificatore di piccole dimensioni risulterà inefficiente.
Fortunatamente il mercato è in grado di offrire modelli di tutte le dimensioni, a partire da quelli portatile o da scrivania, fino a quei modelli in grado di purificare anche stanze molto grandi.
Consumi
Poiché un purificatore d'aria viene utilizzato anche per diverse ore al giorno, non si possono non considerare i suoi consumi. Questi vengono per legge indicati sull'etichetta energetica posta sul dispositivo, ad ogni modo nella maggior parte dei casi i purificatori d'aria non hanno un consumo elevato, infatti questi tendono ad aggirarsi intorno ai 30/40 W. È importante sottolineare che i consumi dipendono dalla potenza del purificatore ma anche dal tipo di filtri installati, anche se questi tendono a non superare mai i 100 W.
Rumorosità
Considerare la rumorosità è molto importante, anche perché in molti casi il purificatore viene utilizzato anche di notte e se questo è molto rumoroso potrebbe risultare anche fastidioso.
La rumorosità viene misurata in dB e come per i consumi, anche questa è indicata sull'etichetta energetica, e generalmente quella di un purificatore d'aria si aggira intorno ai 50-70 dB.
Funzioni extra
In commercio sono presenti purificatori d'aria con diverse funzioni extra, come ad esempio esistono modelli con un timer o sistema di auto spegnimento, in grado di spegnersi all'ora stabilita, utile soprattutto per le ore notturne. Vi sono anche purificatori in grado di svolgere anche un'azione di deumidificazione, in modo da ridurre l'umidità dell'aria e prevenire la formazione di muffe.
Qualora questa piccola guida non fosse riuscita a risolvere tutti i vostri dubbi, vi invitiamo a visitare il sito www.migliorpurificatorearia.it, dove potrete trovare le risposte a tutte le vostre domande, incluse alcune curiosità nonché una selezione di quelli che sono i migliori modelli di purificatori d'aria presenti attualmente in commercio.