Dieta Keto: come funziona la dieta del momento

La Dieta Keto o chetogenica è una delle più applicate e seguite in questo periodo. Presuppone un vero e proprio stravolgimento del piano alimentare rispetto alle normali abitudini, soprattutto se paragonata alla nostra dieta mediterranea. Nella normalità, infatti, la principale fonte di energia per affrontare le attività quotidiane e sportive, è rappresentata dai carboidrati, quindi pasta, pane, riso e zuccheri più in generale. Nella Dieta Keto, invece, la fonte energetica primaria è costituita dai grassi. Questa affermazione può sembrare molto strana e un controsenso, ma in realtà vi è una valida base scientifica che ne conferma il buon funzionamento. Se nel nostro piano alimentare, infatti, andiamo ad escludere totalmente i carboidrati, il nostro corpo è costretto ad utilizzare come fonte energetica i lipidi, cioè i grassi, perciò si comincia a perdere peso. Si crea, cioè, una condizione di simil-digiuno. Si tratta, però, di una situazione che deve essere necessariamente seguita da un medico specialista perchè, se non condotta in maniera corretta, può comportare seri danni per la salute.

Il raggiungimento della chetosi

Perchè la dieta chetogenica funzioni e permetta di perdere peso, è necessario raggiungere la condizione della chetosi. Questo si verifica quando, per almeno un paio di giorni consecutivi, si assume un regime dietetico ristretto e super controllato che non porta ad ingerire più di 20-50 g di carboidrati (ma i tempi e le quantità, comunque, sono strettamente soggettivi ed è anche per questo che è fondamentale rivolgersi ad un medico). Le calorie giornaliere sono così ridotte davvero al minimo, in media non più di 800-900. In questa condizione il nostro organismo comincia a produrre delle molecole chiamate corpi chetonici, da qui il nome chetosi, che vengono eliminate attraverso l'urina. I vantaggi sono una diminuzione del peso corporeo e il mantenimento di bassi valori della glicemia, ma è una condizione che non può essere protratta per un periodo di tempo troppo elevato perchè è, comunque, una situazione innaturale per il nostro fisico. Nella maggior parte dei casi, poi, è molto difficile riuscire a mantenere i chili persi una volta che questa dieta viene interrotta. Quasi tutti, infatti, tendono a recuperare almeno in parte i chilogrammi in brevissimo tempo. Ha però sicuramente un vantaggio rispetto alla quasi totalità delle altre diete: non si percepisce quasi per nulla la fame dal momento che i corpi chetonici hanno la capacità di stimolare il senso di sazietà e quindi è molto più semplice seguirla senza farsi trarre in inganno da qualche tentazione culinaria.

Quali cibi si possono mangiare e quali, invece, devono essere eliminati

Se si vuole seguire una Dieta Keto si deve innanzitutto avere una fortissima forza di volontà perchè vi sono dei cibi che devono essere assolutamente eliminati dalla propria dieta. Si tratta di dolci, legumi, bibite zuccherate e patate, mentre cereali, pasta, pane, riso e qualsiasi tipo di frutta non devono essere ingeriti in quantità superiore a 50 grammi al giorno. Si possono, invece, mangiare carne, pesce, uova, soia, formaggio, olio extravergine di oliva, verdure sia cotte sia crude e tisane (per il loro effetto depurativo e riempitivo). E' consigliabile fare 5 pasti al giorno: colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena, facendo molta attenzione a distribuire i pochi carboidrati concessi nei primi pasti in modo tale da riuscire, comunque, a smaltirli nell'arco della giornata. E' fondamentale, poi, fare una corretta attività fisica quotidiana, ma anche qui con molta attenzione perchè lo sport deve essere assolutamente moderato. Un'attività fisica leggera, infatti, facilita l'ossidazione dei corpi chetonici che così non si accumulano nell'organismo evitando il pericolo della loro tossicità. Ecco perchè può essere utile non fare dello sport 'fai da te', ma rivolgersi, anche in questo caso, ad un professionista.

Posts created 274

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top