Migliori epilatori elettrici: classifica 2019 e guida all’acquisto
L’epilatore elettrico è uno degli strumenti più efficaci per la rimozione dei peli superflui. Si tratta di un apparecchio dotato di una testina con pinzette, che ruota velocemente grazie a un motore elettrico, alimentato da un filo che si attacca alla presa della corrente o da una batteria ricaricabile. Quando la testina ruota, le pinzette si aprono e chiudono, strappando i peli. Insomma, avete presente come funziona una classica pinzetta manuale? Bene, moltiplicate la sua azione per decine di pinzette e capirete come funzionano gli epilatori!
In commercio si trovano tantissimi tipi di epilatori elettrici, ma tutti hanno gli stessi vantaggi: innanzitutto, come la ceretta, rimuovono i peli dalla radice e ne rallentano quindi la ricrescita. A differenza del rasoio, che si limita a tagliare i peli di netto, eliminano anche la radice e per questo i peli ricrescono dopo tre-quattro settimane e non dopo pochi giorni. Rispetto alla ceretta, gli epilatori elettrici sono più efficaci, perché riescono a rimuovere anche i peli più corti, non visibili a occhio nudo. Inoltre, sono più facili da usare e possono essere utilizzati anche in caso di fragilità capillare.
Ovviamente, come tutti i metodi di depilazione, anche gli epilatori hanno alcuni svantaggi. Sono, infatti, abbastanza dolorosi, proprio come la ceretta, e se non usati correttamente possono provocare peli incarniti. Per prevenire il problema, è indispensabile esfoliare e idratare regolarmente la pelle tra una depilazione e l’altra. In ogni caso, con un po’ di pratica e qualche accortezza, l’epilatore diventerà il vostro migliore alleato, da usare come metodo di depilazione esclusivo, o tra una ceretta e l’altra, al posto del rasoio, quando avete bisogno di gambe perfettamente lisce.
Come abbiamo anticipato, attualmente in commercio si trovano diverse tipologie di epilatori. Il più famoso è indubbiamente il Silk-épil della Braun, uno dei primi prodotti di questo tipo lanciati sul mercato. La sua fama è tale che molte donne usano il nome “Silk-épil” come sinonimo di “epilatore elettrico”. Per aiutarvi scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze, abbiamo stilato una classifica dei migliori epilatori elettrici, aggiornata al 2019, e una pratica guida all’acquisto, con tutti i fattori da considerare prima di fare la vostra scelta.
I migliori epilatori elettrici del 2019
Per stilare la classifica dei migliori epilatori elettrici attualmente in commercio, abbiamo selezionato i più venduti e meglio recensiti online, in particolare su Amazon. Di ogni epilatore troverete foto, caratteristiche tecniche, pro e contro emersi dalle recensioni di chi lo ha provato e alcuni suggerimenti su dove acquistarlo al miglior prezzo.
1. Braun Silk-épil 9 Wet&Dry
L’epilatore elettrico Braun Silk-épil 9-561 Wet&Dry è l’ultimo modello presentato sul mercato dalla Braun. Il Silk-épil è indubbiamente più famoso epilatore di sempre e in questa versione le prestazioni sono ulteriormente migliorate. La testina è più grande del 40% rispetto agli altri epilatori Braun, ha ben 40 pinzette e, grazie alla tecnologia esclusiva con pinzette MicroGrip, riesce a rimuovere peli fino a 4 volte più corti rispetto alla ceretta (circa 0,5 mm), garantendo una pelle liscia per quattro settimane. Rispetto agli altri epilatori, il Silk-épil 9 è anche molto più delicato sulla pelle e meno doloroso, perché dotato di vibrazioni attive che riducono il fastidio. Inoltre, può essere utilizzato sotto la doccia o nella vasca da bagno. Con l’uso sott’acqua, l’epilazione diventa quasi indolore. Molto comoda la luce Smartlight, che illumina anche i peli più piccoli, per una depilazione impeccabile. Funziona a batteria e ha bisogno di solo un’ora di carica per 40 minuti di funzionamento continuo. Nella confezione sono inclusi sei accessori: il cappuccio di alta efficienza, che aiuta l’epilatore ad aderire meglio alla pelle; il cappuccio di precisione, per epilare efficacemente anche le aree più piccole, come viso e inguine; la testina radente e il cappuccio regolatore, che trasformano il Silk-épil in un rasoio elettrico. Lo trovate su Amazon scontato a 90,05 euro invece di 164,90 euro, oppure su Euronics a 139 euro.
Pro: secondo le recensioni degli utenti su Amazon, riesce davvero a rimuovere anche i peli più corti e in pochissimo tempo, grazie alla testina con 40 pinzette. Molto utili gli accessori aggiuntivi per depilare tutte le zone, anche le più delicate.
Contro: sempre secondo le recensioni, non bastano 40 minuti per una depilazione completa, quindi è necessario ricaricare più volte il Silk-épil, rischiando di danneggiare la batteria a lungo andare.
![Braun Silk-Épil 9 9-561 Wet&Dry Epilatore Elettrico senza Fili con 6 Accessori Extra](http://articoli.seoluxury.com/wp-content/uploads/2019/02/migliori-epilatori-elettrici-classifica-2019-e-guida-allacquisto.jpg)
2. Braun Silk-épil 9 SkinSpa Wet&Dry
L’epilatore elettrico Braun Silk-épil 9-961v SkinSpa Wet&Dry ha le stesse caratteristiche del modello precedente, cambiano solo gli accessori in dotazione. Oltre alla testina con 40 pinzette e a quella rasoio, il Silk-épil SkinSpa ha anche una testina con spazzola per il massaggio profondo del corpo, una con spazzola per esfoliazione delicata del corpo e un’altra per l’esfoliazione profonda del corpo. Specialmente quest’ultime due testine, sono molto utili per rimuovere le cellule morte tra una depilazione e l’altra, prevenendo i peli incarniti che spesso si formano con l’epilazione a strappo. Lo potete acquistare su Amazon scontato a 131,27 euro invece di 194,99.
Pro: come l’altro modello di Silk-épil 9, è molto efficace nella rimozione dei peli più corti. Le spazzole esfolianti sono utili per prevenire i peli incarniti.
Contro: secondo le recensioni degli utenti che l’hanno acquistato su Amazon, la presenza delle spazzole accessorie non ne giustifica il prezzo elevato.
![Braun Silk-épil 9 SkinSpa 9-961v Sistema di Epilazione Wet&Dry, Esfoliazione e Cura Della Pelle 5 in 1 con 12 Accessori](http://articoli.seoluxury.com/wp-content/uploads/2019/02/migliori-epilatori-elettrici-classifica-2019-e-guida-allacquisto.jpg)
3. Braun Silk-épil 7 Wet&Dry
L’epilatore elettrico Braun Silk-épil 7-561 Wet&Dry ha una testina con 40 pinzette e tecnologia Close-Grip, studiata per rimuovere dalla radice anche i peli di soli 0,5 mm (praticamente quanto un granello di sabbia). La testina è flessibile, per aderire meglio alla pelle e seguire le forme del corpo. La luce Smartlight illumina anche i peli più sottili, per un’epilazione accurata. Anche questo modello funziona a batteria ricaricabile ed è Wet & Dry, cioè può essere usato sotto la doccia o nella vasca da bagno. Nella confezione sono inclusi il cappuccio ad alta efficienza, due cappucci di precizione, la testina rasoio e il rifinitore per la zona bikini. Lo trovate su Amazon scontato a 83,99 euro invece di 149,90 euro, oppure su Euronics a 99,99 euro.
Pro: come il modello 9, anche il Silk-épil 7 riesce a rimuovere i peli corti dalla radice. Il rifinitore per la zona bikini è molto utile per depilare le parti più sensibili. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
Contro: secondo alcuni utenti che l’hanno recensito su Amazon, sotto la doccia la testina non aderisce bene alla pelle e risulta quindi meno efficace. La batteria dura poco più di 30 minuti e può essere insufficiente per una depilazione completa.
![Braun Silk-épil 7 7-561 Wet&Dry Epilatore Donna Senza Fili, con 8 Accessori, Tra cui il Rifinitore per la Zona Bikini](http://articoli.seoluxury.com/wp-content/uploads/2019/02/migliori-epilatori-elettrici-classifica-2019-e-guida-allacquisto.jpg)
4. Braun Silk-épil 5
Come avrete ormai capito, il modello più recente di Silk-épil è indubbiamente il migliore, ma anche gli altri sono ottimi prodotti! Se non avete bisogno di tanti accessori e volete risparmiare qualche euro, vi consigliamo il Braun Silk-épil 5 5780. La testina ha sempre 40 pinzette e tecnologia Close Grip, per catturare e tirare dalla radice anche i peli più corti. I rulli massaggianti preparano la pelle all’epilazione e riducono il dolore. A differenza del Silk-épil 7 e del 9, non è Wet & Dry, quindi non può essere usato sotto la doccia. Funziona con cavo. La confezione include sette accessori: cappuccio regolatore, cappuccio per aree sensibili, cappuccio per il viso, cappuccio massaggiante, cappuccio di ottima aderenza alla pelle, testina rasoio e un guanto refrigerante per ridurre il dolore. Lo trovate su Amazon scontato a 59 euro invece di 124,90 euro, oppure su Euronics a 77 euro.
Pro: come i modelli Braun più evoluti, riesce a catturare anche i peli più corti. Ha un eccellente rapporto qualità-prezzo, soprattutto se acquistato a prezzo scontato.
Contro: non è Wet & Dry e, secondo alcuni utenti che l’hanno recensito su Amazon, la testina rasoio non è molto efficace, non rade i peli completamente come un rasoio manuale.
![Braun Silk-épil 5 5780 Epilatore con 7 Accessori, Compresa Una Testina Rasoio e Un Cappuccio Regolatore](http://articoli.seoluxury.com/wp-content/uploads/2019/02/migliori-epilatori-elettrici-classifica-2019-e-guida-allacquisto.jpg)
5. Philips Satinelle HP6420/00
A metà classifica troviamo l’epilatore elettrico Philips Satinelle HP6420/00, un prodotto semplice ed economico, che non ha nulla da invidiare ai modelli più tecnologici e costosi. La sua ampia testina con dischi e pinzette riesce a rimuovere i peli corti fino a 0,5 mm, senza pizzicare né tirare la pelle. L’impugnatura ergonomica lo rende facile da manovrare, anche per chi è alle prime armi con gli epilatori. Ha due velocità e funziona con cavo di alimentazione. Lo potete acquistare su Amazon scontato a 19,49 euro invece di 29,99 euro, oppure su Euronics a 23 euro.
Pro: è molto economico, facilissimo da usare e riesce a rimuovere anche i peli più corti.
Contro: non ha accessori aggiuntivi che permettano di utilizzarlo sulle zone più delicate, come viso e inguine.
![Philips Satinelle hp6420/00 – Epilator (13 (V)](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/413VNoP%2BOXL._SL160_.jpg)
6. Rowenta Fashion
Se cercate un epilatore elettrico compatto, da portare con voi anche in viaggio, vi consigliamo il Rowenta Fashion EP1030. Nonostante le misure ridotte, è molto efficace e riesce a rimuovere i peli corti fino a 0,5 mm, grazie alle testina Ultra Precision con 24 pinzette a forma di Y, studiate proprio per afferrare e strappare i peli dalla radice, senza spezzarli. Sulla testina ci sono anche 24 sfere massaggianti, per rendere l’epilazione meno dolorosa. La testina è estraibile e lavabile. Ha due velocità e funziona con alimentazione a rete. Lo potete comprare su Amazon a 25,90 euro.
Pro: secondo le recensioni lasciate su Amazon dagli utenti che lo hanno acquistato, è molto pratico, perché compatto e facile da manovrare. Ottimo per chi cerca un prodotto da portare in viaggio. Buono il rapporto qualità-prezzo.
Contro: sempre secondo alcune recensioni, avendo solo 24 pinzette è necessario passare più volte sugli stessi punti per eliminare tutti i peli. Di conseguenza, ci vuole molto tempo per una depilazione completa.
![Rowenta EP1030 Fashion Epilatore Donna Elettrico, Compatto e Efficace con 24 Pinzette, Rosa/Bianco](http://articoli.seoluxury.com/wp-content/uploads/2019/02/migliori-epilatori-elettrici-classifica-2019-e-guida-allacquisto.jpg)
7. Braun Silk-épil 1
Per chi vuole un epilatore elettrico economico, facile da utilizzare e senza troppe funzioni, è perfetto il Braun Silk-épil 1 1370, il modello base della linea Silk-épil. Ha una testina con 20 pinzette e punte Soft Lift, che sollevano i peli delicatamente, per permettere alle pinzette di afferrarli più facilmente. Pur non essendo efficace quanto i modelli successivi, anche questo riesce a eliminare i peli molto corti, per una pelle liscia fino a quattro settimane. Funziona con cavo di alimentazione. È dotato di cappuccio di precisione per le zone sensibili. Lo trovate su Amazon scontato a 24,49 euro invece di 34,90.
Pro: è economico, facile da utilizzare ed efficace anche sui peli più corti.
Contro: non ha batteria, quindi va usato sempre con filo. Secondo alcune recensioni degli utenti che lo hanno acquistato su Amazon, va passato più volte sulle stesse zone per rimuovere tutti i peli.
![Braun Silk-épil 1 1370 Epilatore a Rete con 1 Accessorio](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/31w%2BEq85beL._SL160_.jpg)
8. Philips Satinelle Set in Edizione Limitata
Se avete bisogno di un epilatore da usare su tutto il corpo e anche sul viso, vi consigliamo il set in edizione limitata Philips Satinelle HP6540/00, che comprende un epilatore grande con filo, un epilatore di precisione senza filo e una pinzetta con luce incorporata. L’epilatore grande è ottimo per gambe e braccia, mentre quello mini è pensato per la zona bikini e le ascelle. Le pinzette, infine, sono perfette per sopracciglia e altre parti del viso. L’epilatore Satinelle ha due velocità e testina lavabile sotto acqua corrente. Lo potete acquistare su Amazon scontato a 42,53 euro invece di 59,99.
Pro: il set comprende tre pezzi, di cui due epilatori, ad un prezzo davvero conveniente!
Contro: secondo alcuni utenti che lo hanno recensito su Amazon, l’epilatore è doloroso e la pinzetta ha una punta poco precisa.
![Philips HP6540/00 Set Edizione Limitata per l](http://articoli.seoluxury.com/wp-content/uploads/2019/02/migliori-epilatori-elettrici-classifica-2019-e-guida-allacquisto.jpg)
9. Rowenta Silence Soft
Gli epilatori elettrici sono quasi sempre molto rumorosi. Il più silenzioso è il Rowenta EP5660 Silence Soft, che riduce il rumore grazie al doppio rivestimento del motore che assorbe le vibrazioni. Oltre a essere silenzioso, è anche molto efficace nel rimuovere i peli corti, perché dotato di tecnologia brevettata Micro-Contact, che garantisce il 100% di contatto con la pelle. La testina Ultra Precision ha 24 pinzette, che strappano i peli dalla radice senza romperli. Comodissima la Luce Vision, una mini lucetta che illumina la pelle durante l’epilazione, per individuare anche i peli più sottili e corti. La confezione include una testina di rasatura con pettinino per la zona bikini, una testina esfoliante e due accessori per zone sensibili. Funziona con cavo di alimentazione. Lo potete comprare su Amazon scontato a 39,99 euro invece di 66,99 euro, oppure su Euronics a 58 euro.
Pro: secondo alcuni utenti che l’hanno recensito su Amazon, è molto delicato e silenzioso. Ottimo il rapporto qualità-prezzo.
Contro: sempre secondo gli utenti che l’hanno recensito, non è molto efficace nella rimozione dei peli corti e va passato più volte sullo stesso punto.
![Rowenta EP5660 Silence Soft Epilatore, Epilazione Silenziosa per Gambe con la Tecnologia Micro-Contact](http://articoli.seoluxury.com/wp-content/uploads/2019/02/migliori-epilatori-elettrici-classifica-2019-e-guida-allacquisto.jpg)
10. Philips Satinelle Prestige Wet&Dry
Concludiamo la classifica con un epilatore super confortevole da usare e ricco di accessori: Philips Satinelle Prestige BRE650/00. La forma ergonomica a S fa sì che l’epilatore segua tutte le forme del corpo e resti ben aderente alla pelle. L’ampia testina rimuove tutti i peli in una sola passata, per un’epilazione rapida e poco dolorosa. L’epilatore è inoltre dotato di un innovativo sistema di pinzette e dischi in ceramica ruvida, che sollevano e riuniscono i peli, strappandoli con decisione, senza spezzarli. Utilissima la luce Opti-Light, che illumina anche i peli più sottili. Oltre alla testina con pinzette, nella confezione sono inclusi: un massaggiatore corpo, una spazzola esfoliante corpo, una testina di rasatura con pettinino e vari accessori di precisione per le zone sensibili. L’epilatore funziona senza filo ed è Wet & Dry. Lo trovate su Amazon scontato a 86,98 euro invece di 129,99 euro, oppure su Euronics a 109 euro.
Pro: secondo alcune recensioni lasciate su Amazon, è molto pratico da usare e delicato. Ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, se si considera il numero di accessori inclusi.
Contro: sempre secondo alcuni utenti che lo hanno recensito su Amazon, non riesce ad afferrare i peli più corti al primo colpo e va passato più volte sulla stessa zona.
![Philips BRE650/00 Satinelle Prestige Epilatore Wet&Dry](http://articoli.seoluxury.com/wp-content/uploads/2019/02/migliori-epilatori-elettrici-classifica-2019-e-guida-allacquisto.jpg)
Come scegliere l’epilatore elettrico
Abbiamo visto quali sono gli epilatori elettrici migliori attualmente sul mercato, vediamo ora come scegliere tra tutti quello più adatto alle proprie esigenze. Il primo elemento da valutare è la testina epilatrice, in particolare il numero di pinzette di cui è dotata, che ne determina in gran parte l’efficacia.
È poi importante valutare la struttura dell’epilatore, dal manico, che deve essere ergonomico e confortevole, ai tasti e al tipo di alimentazione. Molti apparecchi, come abbiamo visto, sono dotati di accessori extra, non indispensabili, ma indubbiamente utili, che possono influire sulla scelta. Non dimenticate, infine, di tenere conto delle funzioni dell’epilatore. Vediamo tutto nei dettagli.
Testina epilatrice
Il primo elemento da valutare quando si sceglie un epilatore è la testina epilatrice, perché è da essa che dipende l’efficacia di epilazione. La testina, infatti, è formata da un rullo ricoperto di pinzette, che ruotando afferrano i peli e li strappano dalla radice. L’unica differenza tra l’epilazione con uno di questi apparecchi e quella con la ceretta è che nel primo caso i peli vengono estirpati a zone, un po’ per volta, mentre con la ceretta in un unico strappo. È per questo che gli epilatori possono risultare più dolorosi e fastidiosi.
Non tutte le testine sono uguali: cambiano il tipo di pinzette, o meglio la loro disposizione, e il numero. I tipi di pinzette sono due: a Y e parallele. Le pinzette a Y sono più grandi, ricoprono tutta la superficie del rullo, incanalano meglio i peli e riescono quindi a strapparli meglio dalla radice, senza spezzarli. Le testine con pinzette disposte in parallelo, invece, hanno tra una pinzetta e l’altra dei rulli in plastica, che dovrebbero aiutare a incanalare i peli.
Se cercate un epilatore delicato, non troppo doloroso, vi consigliamo uno con pinzette parallele. Tenete presente, però, che di solito con questi modelli è necessario fare più passate sulle stesse zone per eliminare tutti i peli, di conseguenza i tempi di epilazione si allungano. Se preferite un apparecchio rapido ed efficace fin dalla prima passata, sceglietene uno con pinzette a Y.
A cambiare è anche il materiale con cui sono fatte le pinzette: quasi sempre sono in metallo, ma alcuni modelli hanno pinzette in ceramica. Le pinzette in metallo sono più efficaci, perché riescono a intrappolare meglio i peli, ma quelle in ceramica hanno il vantaggio di non surriscaldarsi durante l’uso e di essere prive di nichel.
Struttura
Dopo la testina, è importante valutare anche la struttura complessiva dell’epilatore elettrico. Un buon apparecchio deve essere maneggevole, facile da utilizzare, con testina e altre parti accessorie smontabili e lavabili. Soprattutto i modelli Wet & Dry, dovrebbero avere un corpo manico ergonomico, leggermente arcuato e antiscivolo.
Per quanto riguarda la grandezza, gli apparecchi pensati per la depilazione di ampie zone, come gambe, cosce e braccia, dovrebbero avere una testina grande e ricca di pinzette. Quelli per zone sensibili, come viso e inguine, dovrebbero avere invece una testina piccola e precisa, con un numero inferiore di pinzette. Alcuni apparecchi, pensati per essere usati su tutto il corpo, hanno accessori di precisione aggiuntivi, che applicati sulla testina base ne riducono la superficie di azione.
Accessori
Anche se non sempre indispensabili, gli accessori sono sicuramente un valore aggiunto, che possono spingere a scegliere un determinato epilatore piuttosto che un altro. Ovviamente, fanno salire di molto il prezzo, quindi se pensate di non utilizzarli, perché volete usare l’apparecchio solo per epilare le gambe, magari tra una ceretta e l’altra, potete scegliere tranquillamente un modello con una sola testina di grandi dimensioni. Se, invece, volete utilizzarlo per depilare tutto il corpo e il viso, e magari anche per esfoliare la pelle e radere le zone più delicate, vi consigliamo di optare invece per un modello accessoriato.
Gli accessori più comuni negli epilatori di fascia medio-altra sono:
- testine per zone sensibili, come inguine, ascelle e viso, con una superficie ridotta e un numero minore di pinzette, per una maggiore precisione e delicatezza;
- riduttori e cappucci di precisione, che si sovrappongono alla testina epilatrice per ridurne l’area di estirpazione e poterla utilizzare anche su zone sensibili come viso e linea bikini;
- testina rasoio e trimmer (o pettine), per radere le zone sensibili, in cui l’epilazione a strappo risulta troppo dolorosa, oppure per rifinire la depilazione delle parti intime, oppure ancora per accorciare i peli prima di passare all’epilazione vera e propria;
- testine esfolianti e massaggianti, con spazzole e rulli che preparano la pelle all’epilazione, rimuovendo le cellule morte e distendendo i tessuti. Sono molto utili per ridurre il dolore e per eliminare o prevenire i peli incarniti;
- accessori per ridurre il dolore e il rossore, come guanti in gel refrigeranti e salviettine lenitive, da usare prima e dopo l’epilazione;
- pettine per la pulizia della testina, indispensabile per togliere i peli e le cellule morte che rimangono impigliati nelle pinzette;
- custodia o pochette da viaggio, utile per riporre in un armadietto l’epilatore insieme ai suoi accessori, oppure per portarlo in viaggio.
Funzioni
Gli epilatori si differenziano anche per le funzioni, che ne fanno aumentare o diminuire il prezzo e l’efficienza. Le più comuni sono:
- velocità selezionabili. La maggior parte degli epilatori ha due velocità, una lenta per chi è alle prime armi o per chi sopporta poco il dolore e ha la pelle delicata, una più veloce perfetta per chi è ormai abituato al fastidio e vuole depilarsi in meno tempo possibile. Alcuni apparecchi, di solito i più economici, hanno una sola velocità;
- funzione Wet & Dry, per usare l’apparecchio anche sotto la doccia o nella vasca da bagno, sfruttando il potere che ha l’acqua calda di aprire i pori per rendere l’epilazione meno dolorosa;
- luce di precisione, per illuminare la pelle e individuare anche i peli più piccoli e sottili;
- indicatore di carica della batteria, presente negli epilatori senza filo, che segnala quando l’apparecchio sta per spegnersi e ha bisogno di essere ricaricato;
Alimentazione
Per quanto riguarda l’alimentazione, si distinguono due tipi di epilatori: con filo e senza filo. Gli epilatori con filo hanno lo svantaggio di poter essere usati solo se c’è una presa elettrica. Inoltre, il filo può rendere difficile l’uso su zone come il retro delle cosce o l’inguine. Tuttavia, hanno anche un notevole vantaggio: possono essere utilizzati anche per più di un’ora senza spegnersi e sono quindi perfetti per chi vuole usarli per una depilazione completa. Ovviamente, ogni tanto è sempre bene spegnerli per evitare che si surriscaldino.
Gli epilatori senza filo hanno una batteria ricaricabile e di solito possono essere usati anche sotto l’acqua. Sono sicuramente più comodi e maneggevoli di quelli con filo, ma lo svantaggio è la scarsa durata della batteria: nella maggior parte dei casi, dura al massimo 30-40 minuti e ha bisogno di un’ora per una carica completa. Non sono adatti, quindi, a chi impiega più di mezz’ora per una depilazione completa.
Marca e prezzo
Scegliere un epilatore di una marca nota è sicuramente un’ottima garanzia di qualità. Come ormai avrete ben capito, i migliori epilatori elettrici sul mercato sono i Silk-épil Braun, ma sono ottimi anche gli epilatori Satinelle Philips e i Rowenta.
Per quanto riguarda il prezzo, varia molto in base alle funzioni e agli accessori di cui l’apparecchio è dotato. Non basate, quindi, la vostra scelta esclusivamente sul prezzo, ma valutate sempre quest’ultimo in rapporto alle caratteristiche dell’epilatore e all’uso che intendete farne.
Dove comprare gli epilatori elettrici
Quasi tutti i negozi specializzati nella vendita di piccoli elettrodomestici vendono anche epilatori elettrici. Ovviamente, non possiamo assicurarvi che abbiano tutti i modelli che vi abbiamo suggerito, per quanto si tratti degli epilatori più richiesti e venduti del momento.
Per avere un’ampia scelta, vi consigliamo di acquistare online, ad esempio su Amazon, che ha un’intera categoria dedicata agli epilatori di tutti i tipi e prezzi. Inoltre, c’è un altro vantaggio da non sottovalutare nello shopping online: i prezzi sono spesso molto più bassi rispetto ai negozi fisici. Sempre su Amazon, poi, c’è la pagina delle Offerte del Giorno, costantemente aggiornata con nuovi prodotti in sconto, che vi consigliamo di tenere d’occhio.
Fonte: Migliori epilatori elettrici: classifica 2019 e guida all’acquisto