Imbiancare casa fai da te

È in arrivo la bella stagione! Si cominciano a fare i programmi per gite fuori porta, vacanze, ma anche per effettuare riparazioni, ristrutturazioni o migliorie all’interno della propria casa.

Imbiancare casa può diventare un divertente hobby fai da te da svolgere in famiglia, ma è necessario un minimo di organizzazione, altrimenti potrebbe trasformarsi in una notevole fonte di stress.

Cosa avere a disposizione prima di iniziare il lavoro?

 

Ecco un elenco di alcune cose indispensabili

Prima dell'elenco però è necessaria un’altra cosa, ovvero avere le idee chiare sul risultato da raggiungere. Dobbiamo quindi capire se le pareti necessitano di una o più mani di pittura, se ci sono crepe da chiudere con dello stucco, se ci sono macchie di umidità, di che colori desideriamo imbiancare la casa, quanto sono alte le pareti e i soffitti, che tipo di pittura vogliamo usare e che effetto vogliamo ottenere.

Una volta che abbiamo le idee chiare su ciò che è stato appena detto, allora prendiamo carta e penna e iniziamo a segnare gli attrezzi del mestiere.

Di sicuro ci serviranno:

  • pennellessa
  • pennello per radiatori
  • pennello per porte e finestre
  • rullo, possibilmente antigocciolamento
  • colore bianco lavabile o non
  • colori diversi dal bianco lavabili o non
  • carta vetrata
  • spatola per stuccare
  • stucco
  • eventuali stucchi in polistirolo da applicare come cornici alle pareti
  • telo di nylon per coprire i pavimenti

A questo punto dobbiamo solo verificare le altezze di casa  e dotarci di un scala o ancora meglio di un comodo trabattello, quest’ultimo è l'ideale per lavorare comodamente senza troppo fatica e risparmiando la nostra schiena da contorsioni sgradite. Qualora, come è quasi naturale, non né dovessimo possedere uno, possiamo tranquillamente noleggiarlo, facendo un veloce confronto di prezzi su internet digitando ad esempio noleggio trabattelli Roma o qualsiasi altra località e quartiere in cui viviamo.

 

Scegli la tecnica di imbiancatura

Ora che hai tutta l’attrezzatura per raggiungere ogni parete e altezza della casa, non resta che scegliere la tecnica di imbiancatura. Oltre alla classica imbiancatura delle pareti esistono tecniche di imbiancature per trasformare la tua parete e ottenere un risultato originale e personalizzato, eccone alcune:

  • la spugnatura;
  • la velatura;
  • la graffiatura;
  • lo stucco veneziano.

 

La spugnatura prevede appunto  l’uso di una spugna, da immergere nella vernice e da tamponare delicatamente sul muro. Per ottenere un risultato perfetto senza la presenza di gocce, la superficie deve essere precedentemente trattata per essere liscia e uniforme.

Se vuoi ottenere una soluzione elegante con effetto trasparenza e movimento, la velatura  è la tecnica che fa per te, e consiste nell’applicare un secondo strato di vernice di una tonalità diversa rispetto alla prima.

Molto utilizzata è la graffiatura, una tecnica che permette di ottenere una parete con delle trame personalizzabili a tuo piacimento. Consiste nell’utilizzo di uno strumento, chiamato frattazzo, una spazzola che crea dei “graffi” sulla vernice.

Un’altra soluzione molto elegante è lo stucco veneziano. Questa è la tecnica più raffinata ma anche più costosa. Il risultato è simile alla velatura ma per realizzarla si utilizza una spatola. La decorazione viene effettuata sopra uno stucco molto spesso.

Ora siete veramente pronti, non prendetevi troppo sul serio e buon divertimento.

Posts created 389

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top