La polizza kasco nelle assicurazioni

Nel momento in cui decidiamo di andare a stipulare una nuova polizza assicurativa dobbiamo prendere in considerazioni alcuni fattori, primo fra tutti che tipo di assicurazione vogliamo, infatti il prezzo di questo può essere maggiorato da eventuali benefit in più, quello più importante è sicuramente la polizza kasco.

E’ importante quindi fare diversi preventivi assicurativi e cercare quelli che possono essere i massimali RCA che sono più convenienti per la nostra automobile in base all’utilizzo che poi andremo a fare di questa.

Che cos’è una polizza kasco

La polizza kasco è considerata facoltativa, infatti non è presente su un contratto per una RCA standard, ma viene messa per andare ad ampliare quella che è la copertura.

Con la stipula di una polizza kasco il cliente ha la possibilità di ricevere un risarcimento a prescindere dalla responsabilità, cosa significa questo che anche quando il danno viene causato in seguito ad una distrazione o una manovra azzardata, la macchina del conducente che ha provocato l’incidente e tutti i danni che ne sono conseguiti verranno risarciti.

La polizza kasco che viene stipulata può essere a valore intero, ciò significa che non ci sono limiti al pagamento dei danni in caso d’incidente al proprio veicolo, quella a primo rischio relativo dove il tetto massimo è calcolato in base al valore effettivo del veicolo e quella a primo rischio assoluto che prevede un massimale fisso che non dipende dal valore del veicolo e che viene stipulato al momento della firma sulla polizza assicurativa.

Quando stipulare una polizza kasco

Ci sono dei casi in cui è sempre meglio andare a stipulare una polizza kasco, principalmente quando si pensa di essere dei soggetti a maggior rischio di causa incidente; ad esempio quando si utilizza la macchina per lavoro e si passa molto tempo alla guida e quindi c’è sicuramente un rischio maggiore di poter incorrere in un incidente.

Solitamente gli assicuratori consigliano di stipulare sempre la polizza kasco, soprattutto sulle macchine nuove o che hanno un alto valore commerciale.

Nel caso d’incidente chi ha stipulato la polizza kasco vedrà i suoi danni risarciti dall’assicurazione, mentre senza la polizza kasco sarà lo stesso automobilista di tasca propria a dovere pagare i danni alla propria vettura e in caso di un’auto nuova o di valore il prezzo del meccanico e del carrozziere lievitano in maniera esponenziale.

Molte compagne assicurative inoltre consigliano di stipulare una polizza kasco anche sulle auto dei neopatentati, che vista la loro scarsa esperienza alla guida, possono essere dei soggetti con un maggior rischio d’incidente, anche se in questo caso la polizza assicurativa, che già con il formato standard risulta essere più alta può avere un costo abbastanza elevato.

Posts created 274

Related Posts

BACKLINK
SLOT GACOR
LINK RESMI POCARI4D SCATTER HITAM TOTO

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top