La musica, si sa, ha un ruolo importante il ogni ambito della vita e può essere utilizzata sapientemente in numerose occasioni, come ogni forma d’arte che si rispetti.
Per via delle emozioni che essa è in grado di scaturire anche nel più insensibile degli individui viene utilizzata in ogni film e serie tv, finendo per adempiere ad un compito ormai essenziale, riuscendo a conferire alle scene delle caratteristiche emozionali che senza la stessa sarebbero sterili o, perlomeno, non altrettanto d’impatto.
Naturalmente vi sono serie tv in cui essa viene utilizzata in maniera particolare e sotto punti di vista differenti finendo per creare vie comunicative alternative che toccano corde che noi stessi, razionalmente, ignoriamo.
Come viene utilizzata in Grey’s Anatomy
Essa è sicuramente una delle serie televisive più famose e apprezzate tanto dai giovani quanto dai meno giovani, tanto dalle donne quanto dagli uomini.
Uscita nel 2005 da ormai quattordici anni entra nelle nostre case con i suoi personaggi alle prese con uno dei mestieri più difficili ma allettanti del mondo: quello del medico, ma non solo, le relazioni tra i personaggi sono il secondo punto focale che la rendono una delle serie più ‘’complete’’ dal punto di vista narrativo.
Vi consiglio dunque di darle una possibilità e di vederla, magari cercando grey’s anatomy in streaming e lasciandovi coinvolgere dai suoi protagonisti, tutti particolari.
Ma tornando al tema principale di quest’articolo, non potevamo non citare questa grande serie per via dell’utilizzo che essa fa della musica: tanto per iniziare, presto o tardi, noterete che ogni singolo episodio ha come titolo quello di una canzone diversa che, in qualche modo, c’entra con i temi trattati oppure la troverete durante all’interno dello stesso.
Altre curiosità
Ogni momento, per essere vissuto nella sua interezza, necessita di una sua colonna sonora, di un brano che sappia rendergli giustizia, renderlo immortale e rievocarlo ad ogni nuovo ascolto, che si tratti di un momento euforico o straziante.
In vari episodi, lo stesso brano viene proposto a distanza di tempo, durante due momenti diversi, come a sottolineare il legame tra passato e presente o, perché no, l’essere andati avanti o ancora la possibilità di ripartire da dove si è stati bene.
Un esempio, in tal senso è l’utilizzo del brano Like a Virgin di Madonna utilizzato nel quattordicesimo episodio della quarta stagione e poi nel ventiduesimo della decima: nel primo la talentuosa Cristina era stata da poco lasciata sull’altare da Burke, nel secondo, lui ritorna per offrirle un lavoro nel suo ospedale in Svizzera.