Costi e modalità per la nuova revisione dell’auto

Da maggio 2018 la normativa sulla revisione auto e moto è cambiata, sono stati imposti nuovi obblighi e nuove sanzioni, è bene quindi sempre ricordare di eseguire la revisione pena il pagamento di pesanti multe in caso di controllo. Questo procedimento serve a garantire il corretto funzionamento del mezzo nonché la sicurezza, i consumi e l’impatto ambientale. Ce ne parla compitamente l'officina Autronica di Tavagnacco. 

Come avviene la revisione: il certificato di revisione

Con la nuova legge è prevista da parte delle officine autorizzate e della Motorizzazione Civile il rilascio di un certificato di revisione. In questo documento sono riportate tutte le informazioni utili al controllo: targa, numero di telaio, chilometraggio, categoria del mezzo, data e luogo della revisione, esito, denominazione del centro e data del controllo successivo. Queste stesse informazioni vengono trasferite al Ministero dei Trasportie sono disponibili per la consultazione anche sul Portale dell’Automobilista.

Queste nuove disposizioni sono state realizzate al fine di evitare le frodi, la manomissione sui contachilometri e sulle stesse revisioni. I controlli ora sono approfonditi e dettagliati e le officine, in caso di mancata esecuzione regolare della revisione, vengono sottoposte al pagamento di una sanzione.

Costi per la revisione auto

La revisione auto oltre ad essere fondamentale non ha costi elevati, è previsto il pagamento di una spesa inferiore ai 100 euro. I costi, oltre a prevedere una quota per l’officina, prevedono l’IVA, i diritti DTT e il versamento. Chi invece vuole rivolgersi alla Motorizzazione Civile andrà incontro ad una cifra forfettaria inferiore ai 50 euro, venendo a mancare alcune voci. Tuttavia è bene chiarire che in questo caso sta al richiedente la compilazione del modello MC 2100.

Informazioni utili: cosa c’è da sapere

La legge prevede che in fase di revisione alla vettura venga effettuato anche il controllo ai gas di scarico, questo segue la stessa cadenza della revisione quindi quattro anni dopo la prima immatricolazione e dopo due anni a seguire. Questo controllo periodico è fondamentale ai fini di un corretto funzionamento della propria auto ed evita di ricevere sanzioni qualora organi della stessa siano compromessi e rischino di inquinare l’ambiente.

Per essere a norma inoltre, oltre alla revisione, è obbligatorio il tagliando auto. Per le nuove vetture viene segnalato in automatico, altrimenti bisogna seguire i dati riportati sul libretto. Varia la cadenza in base al modello, al tipo di alimentazione e in base al motore. Solitamente questo si effettua tra i 15 mila e i 30 mila chilometri.  

Posts created 274

Related Posts

BACKLINK
SLOT GACOR
LINK RESMI POCARI4D SCATTER HITAM TOTO

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top